Il dott. Filippo Manelli eletto Presidente di Simeu Lombardia
Un riconoscimento importante per la Medicina d’Emergenza-Urgenza e per l’ASST Bergamo Est
È il dott. Filippo Manelli, Direttore delle Strutture Complesse di Pronto Soccorso dell’ASST Bergamo Est, il nuovo Presidente regionale della Simeu Lombardia, la sezione lombarda della Società Italiana della Medicina di Emergenza-Urgenza. L’elezione rappresenta non solo un importante traguardo professionale, ma anche un motivo di grande soddisfazione per tutta l’Azienda, che vede riconosciuto il valore del lavoro svolto quotidianamente nei propri Pronto Soccorso.
«Si tratta di un incarico che accolgo con orgoglio e senso di responsabilità – ha dichiarato il dott. Manelli – ed è anche un segnale positivo rispetto alla qualità e all’impegno che caratterizzano il sistema di emergenza-urgenza nella nostra provincia». In Lombardia, la Simeu conta oggi 242 iscritti tra medici, specializzandi e infermieri: una rete di professionisti che rappresentano il cuore pulsante del sistema di pronto intervento ospedaliero.
L’elezione del dott. Manelli alla guida di Simeu Lombardia rafforza inoltre la centralità di Bergamo nel panorama dell’emergenza sanitaria regionale. A dimostrarlo anche la presenza, nel nuovo consiglio direttivo, di altri professionisti bergamaschi: il dott. Davide Eusebio, Direttore del Pronto Soccorso dell’ASST Bergamo Ovest, eletto vicepresidente, e il dott. Roberto Cosentini del Centro di Emergenza ad Alta Specializzazione del Papa Giovanni XXIII, oltre al dott. Mirko Di Capua di Humanitas Gavazzeni, membri del direttivo nazionale.
Tra le priorità del nuovo mandato ci sarà il rilancio della professione dell’urgenza, in un contesto che da anni affronta criticità legate alla carenza di personale e alla difficoltà di attrarre nuovi medici in questo settore. «È fondamentale agire su più fronti: migliorare il riconoscimento economico, valorizzare le competenze e offrire percorsi di crescita chiari e motivanti – ha aggiunto Manelli –. Chi sceglie questa disciplina lo fa per vocazione, ma è necessario rendere questo lavoro sostenibile e attrattivo, soprattutto per le nuove generazioni».
L’ASST Bergamo Est esprime viva soddisfazione per questa nomina, che conferma l’eccellenza e la credibilità acquisita nel campo della medicina d’urgenza, grazie al lavoro quotidiano di équipe competenti e appassionate, sempre al servizio dei cittadini.