Percorso Disabilità Grave e Gravissima (D.A.M.A.)

Cos’è?

Il percorso è dedicato alle persone con disabilità grave o gravissima che necessitano di prestazioni sanitarie in regime di elezione.
L’obiettivo è offrire un’assistenza accessibile, personalizzata e rispettosa dei bisogni specifici di ciascun paziente, modulando l’intervento in base alle loro esigenze, nell’ambito dei percorsi rivolti a persone con disabilità grave e gravissima.

Il percorso mira a ridurre lo stress per il paziente e per i caregiver, i ricoveri non appropriati, garantendo un accompagnamento specifico, coordinato e globale.

A livello operativo, il progetto intende definire e implementare percorsi clinico-assistenziali dedicati alle persone con disabilità grave e gravissima, con i seguenti obiettivi:

  • ridurre gli accessi impropri in Pronto Soccorso;
  • diminuire i ricoveri ordinari non appropriati;
  • ottimizzare i tempi di degenza ospedaliera.

 

A chi è rivolto

  • Persone con grave e gravissima disabilità motoria, sensoriale, cognitiva, intellettiva o psichica;
  • Caregiver e familiari che accompagnano o assistono persone con disabilità grave e gravissima che necessitano di supporto in considerazione dei bisogni speciali dell’assistito nell’accesso ai servizi sanitari.

Come accedere al percorso

L’attivazione del percorso può avvenire tramite:

  • Accesso spontaneo del cittadino o del caregiver presso il Punto Unico di Accesso (PUA), muniti di impegnativa medica.

 

Contatti PUA:
Casa di Comunità di Alzano lombardo

Casa di Comunità di Calcinate 

Casa di Comunità di Clusone 

Casa di Comunità di Gazzaniga 

Casa di Comunità di Grumello

Casa di Comunità di Lovere

Casa di Comunità di Sarnico 

Casa di Comunità di Seriate 

Casa di Comunità di Trescore Balneario 

 

Grazie per averci contattato.

Errore